PROTEGGERE LE TUE FINANZE.

PROTEGGERE LE TUE FINANZE.

Si è da poco conclusa l’estate con i suoi aperitivi e spritz sorseggiati in riva al mare e da ieri, con l’entrata nell’Equinozio d’Autunno, si è ritornati a fare i conti con la quotidianità e con la routine di tutti i giorni.

Tuttavia, questa volta non e’ affatto cosi’ scontata.

Nell’articolo precedente ho accennato all’inzio della depressione dei mercati finanziari indicando l’inizio di fasi ribassiste ed invitando, di conseguenza, a farsi trovare pronti per affrontare periodi di estrema emergenza.

Più nello specifico prendiamo come riferimento I mercati americani ed, in particolare, l’indice NASDAQ.

GRAFICO 1 – NASDAQ

Come possiamo vedere da una attenta analisi del grafico qui sopra, dal massimo di 12.070 punti raggiunto il 3 Settembre 2020, l’indice NASDAQ ha registrato un forte ribasso del 12% arrivando a 10.524 punti.

Molti degli addetti ai lavori diranno che si tratta solamente di uno storno salutare prima di una sicura ripartenza, ma non mi trovano in accordo. A mio avviso siamo di fronte ad un vero e proprio crollo dei mercati.
Per questo motivo la difficolta’ dell’analista sta nel distinguere e riconoscere un ribasso salutare da un crash.

Infatti, la difficolta’ dell’analista sta sempre nel capire quando arriva il cambiamento e riuscire a riconoscere un ribasso salutare da un crash.

In questo momento ci troviamo in una fase di rimbalzo del 4% dal minimo e ritengo che, entro i prossimi 20 giorni di contrattazioni, i prezzi si stabiliranno in area 10.000 punti con possibilità di estensione minima nei prossimi mesi fino al target a ribasso di 7.000 punti.

Questo movimento porterà ad inevitabili venti di cambiamento non solo nel settore finanziario ma anche e soprattutto nel settore aziendale.

GRAFICO 2 – ARGENTO

L’argento si trova ad attraversare una fase di ribasso iniziata lunedì 21 Settembre 2020 quando i mercati americani hanno iniziato a subire una flessione.

Oggi, 23 Settembre 2020, come da grafico l’argento registra un minimo a 22.97$/oz, con una perdita percentuale pari al 15% rispetto all’apertura della settimana. Tutto questo era già stato da me prognosticato nelle precedenti analisi che dal 21 Settembre al 15 Ottobre 2020 ci sarebbe stato l’ultimo setup di continuazione ribassista di Gann, prima dell’inizio della bull run.

Personalmente ritengo che l’argento oggi rappresenti un’enorme possibilità d’investimento che capita una sola volta nella vita.

Con il minimo di oggi, infatti, e’ stato raggiunto il primo target al ribasso ed ora mi aspetto un rimbalzo in area 25/25.50$/oz per poi vedere la formazione dell’ultima gamba ribassista.

Tuttavia, a quel punto, sara’ necessario aggiornare l’analisi per vedere se ci troveremo al raggiungimento di un doppio minimo o al secondo target a quota 21.60$/oz.

GRAFICO 3 – BITCOIN

La lettura del grafico qui sopra evidenzia un allarme rosso per il re delle cryptovalute, il Bitcoin. Dopo aver registrato la settimana scorsa un ribasso del 20% dai massimi dell’anno corrente a 12.518$, nella settimana in cui tutti i mercati americani sopra citati hanno subito perdite, si mantiene stabile in area 10.400/10.600$, con l’hashrate che ha registrato un nuovo massimo storico.

Anche qui non mi trovo d’accordo con il pensiero comune che vorrebbe nuovi rialzi in vista e ritengo invece che il Bitcoin dal 1 Ottobre 2020, in concomitanza con il setup di continuazione di Gann, raggiunga una prima area a 9.000$ e poi, in una seconda fase, scenda sotto gli 8.500$, con possibili perdite fino al 50% dai prezzi odierni.

In conclusione, questi scenari non devono farvi paura perché il cambiamento e la fase ciclica negativa fanno parte del processo che porta alla crescita ed all’evoluzione.

Ricordate sempre che il processo di cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza ad esso lo è.

Non puoi essere libero se non impari a proteggere le tue finanze

D.L.S

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *